Il progetto

L’intervento è situato in una maglia edilizia individuata da Via Pompei, Via San Raffaele e Via San Giorgio in Altamura, nelle immediate adiacenze di Via Pietro Colletta e quindi di Via Matera. In particolare l’edificio si trova all’inizio di tale maglia, delimitato dalle tre strade cittadine menzionate, con affacci diretti sulle tre strade.

ortofoto via pompei

Qui sorgeva un rustico edilizio, edificato nel 1967, sigillato ed oramai abbandonato alle incurie del tempo che trascorreva, non più facilmente recuperabile, date le variate condizioni legislative e di richiesta del mercato.

La Edimm s.r.l., nel rilevare tale immobile e programmare un proprio intervento edilizio da collocare sul mercato, mediante demolizione e ricostruzione di un organismo edilizio in linea con i tempi, poneva come obiettivo ai progettisti la realizzazione di un edificio ben inserito nel contesto urbano, da realizzare secondo i più avanzati criteri di sostenibilità energetica e di elevati standard di qualità abitativa.

Nasce quindi un edificio che, nel pieno rispetto del protocollo Itaca, si qualifica energeticamente come classe A, con tutti i vantaggi economici che ne derivano nella gestione quotidiana, dotato di elementi caratterizzanti architettonicamente la costruzione e con finitura e dotazioni impiantistiche che assicurano il raggiungimento degli obiettivi posti alla base della progettazione.

Otto unità residenziali su quattro piani che sovrastano il piano terra, con ampie verande che si affacciano su Via Pompei, e tagliate ad evidenziare ed esaltare l’angolo della costruzione sulla stessa via caratterizzato da un maschio murario. Il piano terra occupato da spazi commerciali, viene esaltato dalla presenza di spazi coperti di pertinenza che si affacciano su Via Pompei.

Il rivestimento in pietra naturale locale delle facciate, con colori tenui degli intonaci, unitamente alla delimitazione delle verande con materiali leggeri e trasparenti, contribuiranno all’inserimento della costruzione nel contesto urbano della zona, senza creare uno scollamento con quanto circonda il sito.

 

Scarica il Capitolato vendita

L’edificio si compone di 4 piani oltre al piano terra, e piano garage.

Piano garage: interrato, servito da comoda rampa di accesso, costituito da n. 8 box singoli, con serranda di chiusa. Collegato ai piani superiori con impianto ascensore e accesso diretto dal piano terra tramite scala di accesso dedicata.

Piano terra: destinazione commerciale con 4 vetrine e spazio di pertinenza esterna coperto

Vano portone a quota marciapiede, accessibile ai sensi della L. 236/89, ascensore portata 6 persone, senza barriere architettoniche.

Piani in elevazione: ogni piano composto da n. 2 appartamenti di dimensione pressochè uguale. Ciascun appartamento composto da n. 3 stanze da letto, soggiorno-pranzo, cucina non abitabile, bagno padronale e bagno di servizio. Grandi verande con affaccio su via Pompei, e balconi nella zona notte con affaccio su via San Giorgio.

Ogni appartamento dotato di impianto di riscaldamento autonomo a pavimento, impianto autonomo acqua potabile, impianto solare termico per integrazione acqua calda.

Pavimenti in gres porcellanato con parquet nella zona notte; rivestimenti bagni in gres porcellanato, sanitari del tipo sospesi.